
Non si trasforma la propria vita senza trasformare se stessi (Simone de Beauvoir)
Sembrerebbe ovvia questa citazione. Eppure in molti concentrano la loro attenzione su altro. Sperano che a cambiare nella vita siano l’ambiente, le circostanze, gli altri. Ovvero tutte le cose esterne a noi. Di fatto, tutto quello su cui non abbiamo alcun potere.
Perché in effetti l’unico elemento della nostra vita su cui possiamo avere la certezza di poter intervenire e migliorarlo siamo noi stessi.
Ed allora perché spendiamo il nostro tempo e le nostre energie focalizzandoci su qualcosa su cui non possiamo incidere?
Come mai in tanti rivolgono la speranza nel cambiamento per la loro vita in tante cose sulle quali in realtà non hanno alcun controllo. Tutte cose esterne: situazioni, contesti, persone, eventi.
Questo farà sì che a condurre la nostra vita non saremo noi. Ma se il prezzo da pagare è così alto, perché lo facciamo? A mio avviso per una questione di responsabilità. Così facendo sposto il peso della responsabilità da me stesso all’esterno.
Ho messo un’immagine di spiderman perchè c’è una frase molto significativa in quella saga: “da grandi poteri derivano grandi responsabilità”.
Io preferisco leggerla al contrario: “grandi responsabilità derivano da grandi poteri”.
Se trasferiamo la responsabilità di dirigere la nostra vita all’esterno di noi, vuol dire che stiamo trasferendo il POTERE di decidere della nostra vita all’esterno di noi. Ripeto: stiamo trasferendo ad altri il potere di decidere della nostra vita.
Prezzo da pagare assurdo. Il tutto perché non abbiamo il coraggio di prenderci delle responsabilità.
Vi chiedo: ne vale la pena?
Hai tu il potere di decidere di farlo. O di non farlo. Quindi in ogni caso ti stai assumendo una responsabilità. Non puoi evitarlo. Perché il potere (e la responsabilità) sulla tua vita è connesso alla tua stessa esistenza.
Fai liberamente la tua scelta. Prendere il controllo della tua mente, delle tue emozioni, della tua vita. O cederlo.
Consapevole che é una tua scelta.
BUONA VITA
Rispondi