Ama il prossimo tuo…

woman on a flower field

E che cosa fareste voi se Dio vi parlasse a viso aperto e vi dicesse:
“VI ORDINO DI ESSERE FELICI, NEL MONDO, FINCHE’ VIVRETE”
Richard Bach, Illusioni.

Credo che ciascuno di noi, posto di fronte a quella situazione, non potrebbe che obbedire.
Ed allora perché non lo facciamo?
Pensiamo forse che non ci sia mai stato detto?

“Ama il prossimo tuo come te stesso” troviamo nella Bibbia. E concetti analoghi li troviamo anche nei testi sacri dell’Ebraismo, del Buddismo, del Taoismo, dell’Induismo, dell’Islam… E’ una legge universale. Che molto spesso travisiamo o addirittura dimentichiamo.

Spesso viene interpretato come obbligo di donarsi agli altri, incondizionatamente, sacrificando se stessi. E questo porta al fatto che oggi tante persone non hanno abbastanza amore per sé. E di conseguenza problemi quali scarsa autostima, depressione, senso di inadeguatezza etc… Inoltre se non ami te stesso, se non apprezzi te stesso, quanto sarai in grado di donare agli altri? Quanto sarà grande il meglio di te?

L’ obbligo è di amare gli altri nella misura in cui amiamo noi stessi.
E quindi l’obbligo correlato è amare se stessi, così da poter amare gli altri nella stessa misura. Amare se stessi non può e non deve essere visto come egoismo, ma come rispetto, come accrescimento della misura di amore che posso poi donare agli altri.
Ed allora se vogliamo rendere felici gli altri cominciamo a rendere felici noi stessi. Iniziamo ad apprezzarci, a gratificarci, a fare le cose che ci piacciono, a frequentare luoghi e persone che ci fanno stare bene.
Troviamo il positivo in ogni cosa: ce ne sono migliaia di esempi ogni giorno attorno a noi. Non vuol dire mettere i paraocchi e fingere che le cose negative non esistano; semplicemente trovare un modo nuovo di vedere e vivere la vita, tale da renderla migliore per noi e per coloro che ci circondano.

Ed allora… Obbedisci.
Sfrutta al meglio il tempo che ti viene donato.
Sii felice.
Diffondi felicità.

BUONA VITA

Rispondi

Powered by WordPress.com.

Up ↑

Privacy Policy Cookie Policy