
Se non rischi non vivi.
Quali sono le cose che veramente vorresti nella tua vita? Amore, amicizia, successo, etc….
Tutti vorrebbero queste cose, ma quanti sono disposti a rischiare per ottenerle? Perché in realtà non puoi avere nessuna di queste se non sei disposto a rischiare, se non sei disposto a soffrire.
Vi illustro questo concetto con due citazioni dal libro “Cambia la Tua Vita – Nati per Essere Felici, non per Soffrire” di Claudia Rainville:
«Arrendersi e prendersela con Dio, con la vita o con gli altri non richiede alcuno sforzo. Rimettersi in piedi assumendosi la responsabilità della propria vita e della propria felicità spesso ne richiede uno grosso, ma questa è la differenza fra vivere e sopravvivere».
“Mostrare i propri sentimenti significa rischiare di essere incompresi, o di non essere accolti.
Piangere significa rischiare di essere vulnerabili;
ridere, è rischiare di sembrare un po’ folli.
Divertirsi come un bambino, è rischiare di sembrare ridicoli;
condividere le idee e i sogni, è rischiare di essere criticati o scoraggiati.
Mostrare la propria gioia, la propria felicità, significa rischiare di attirarsi l’invidia o la gelosia;
esprimere i propri desideri, significa rischiare di essere delusi.
Essere autentici, significa rischiare di dispiacere a qualcuno, o di deluderlo;
amare, significa rischiare di non essere riamati, o di essere abbandonati.
Osare, vuol dire rischiare di sbagliare.
Sperare, vuol dire rischiare la disperazione.
Vivere, vuol dire rischiare la sofferenza.”
.
Quindi…
Vivi.
Rischia.
Vivi davvero.
BUONA VITA
Rispondi