Il coraggio di lottare

Ti criticheranno. Ti giudicheranno. Ne diranno tante che a volte sarai tentato di credere che quel che dicono sia vero.
Ma ascoltami: dov’é chi ti giudica? Ha avuto il coraggio di scendere in campo al tuo fianco? Ha avuto la forza di subire i tuoi stessi colpi? Ha avuto le palle per reagire alle difficoltà?
Se per ogni critica ci fosse un grammo di coraggio nel cuore di chi l’ha pronunciata, al mondo saremmo tutti leoni. Ed io invece sento tanto belare.


Quindi… Non critiche, ma applausi a te che hai il coraggio di provare, il coraggio di metterti in gioco, il coraggio di provare a vivere la tua vita al meglio. Ed anche quello di affrontare chi tenta di affossarti per giustificare la sua mancanza di attributi.

E senz’altro meglio di me lo diceva oltre un secolo fa il grande presidente americano Roosevelt:
“Non è il critico che conta, né l’individuo che indica come l’uomo forte inciampi, o come avrebbe potuto compiere meglio un’azione.
L’onore spetta all’uomo che realmente sta nell’arena, il cui viso è segnato dalla polvere, dal sudore, dal sangue; che lotta con coraggio; che sbaglia ripetutamente, perchè non c’è tentativo senza errori e manchevolezze; che lotta effettivamente per raggiungere l’obiettivo; che conosce il grande entusiasmo, la grande dedizione, che si spende per una giusta causa; che nella migliore delle ipotesi conosce alla fine il trionfo delle grandi conquiste e che, nella peggiore delle ipotesi, se fallisce, almeno cade sapendo di aver osato abbastanza. Dunque il suo posto non sarà mai accanto a quelle anime timide che non conoscono né la vittoria, né la sconfitta”

Rispondi

Powered by WordPress.com.

Up ↑

Privacy Policy Cookie Policy