Qualche giorno fa ero con una mia carissima amica che mi diceva quanto sarebbe complicato crescere un bimbo.
A malincuore, ma devo darle ragione.
Ora potresti pensare alle notti insonni, alle preoccupazioni, allo stile di vita rivoluzionato, alla stanchezza continua, a non avere più tempo per te, alla responsabilità. Semplicemente al non potersi permettere di fare quel che si vuole.
E sbaglieresti.
Dover giocare, correre, pulire, cucinare, vestirli, accompagnarli, tutti gli impegni… questa è la parte facile.
La parte veramente difficile è riuscire a innalzarsi all’altezza dei loro sentimenti.
Riuscire a riconoscere che chi mi è davanti è una persona, semplicemente un po’ più piccola.
E molto, molto migliore di noi grandi.
I bambini perdonano: non una, due, ma infinite volte.
Perdonano anche tutti i nostri errori nei loro confronti. E Dio sa quanti ne facciamo.
I bambini sono resilienti: cadono e si rialzano. Provano e riprovano.
I bambini sono empatici: quante volte li vedete essere tristi o piangere perché un loro compagno è triste o piange?
I bambini sono generosi e condividono.
I bambini sono felici con poco, si accontentano.
I bambini vivono al massimo il momento presente, senza preoccuparsi di ciò che è stato e di ciò che sarà.
I bambini ogni giorno sorridono, amano, abbracciano, ridono.
I bambini vivono.
Riuscire a non rovinare tanta bellezza.
Arrivare all’altezza dei loro cuori.
Non ferirli.
Questa è la parte difficile.
Perché noi adulti siamo abituati a pensare col cervello.
Loro, i bambini, ragionano con le emozioni, coi sentimenti.
Forse…
Forse non è poi così difficile.
Basta capire che sono loro i maestri e noi a dover reimparare.
Durante l’evento online del 29 maggio RIPRENDITI LA TUA VITA, dalle 9 alle 14, potrai iniziare il percorso che ti darà gli strumenti per ricominciare a concentrarti su quelli che sono le tue emozioni, sentimenti e sogni, proprio come quando eri bambino.
Riparti da Te, da quello che sei e da quello che vuoi.
Regalati l’opportunità di migliorare anche solo una giornata, che possa essere poi da spunto per tutte le altre.
Clicca su questo link per partecipare all’evento:
https://bit.ly/RiprenditiLaTuaVita
Buona vita.
Rispondi