Nella nostra vita siamo condizionati da mille doveri: come cittadini, come lavoratori/studenti, come facenti parte di un nucleo familiare, come compagni, amici. E le nostre azioni, in larga parte, sono improntate all’osservanza di questi doveri. C’è un altro dovere, invece, che pochi considerano. Quello che, a dispetto delle apparenze, per me va considerato un obbligo,... Continue Reading →
Passerà…
Un pó di tempo fa scattavo questa foto. Un pó di tempo ancora e ci potrò ritornare. Oggi passerà. È sempre stato così : ogni "oggi" dall'alba dei tempi è passato. Portandosi via i suoi problemi, le sue difficoltà, tutte le cose negative.Sarà così anche stavolta. Oggi passerà.Questo "oggi potrà anche sembrarti eterno, ma non... Continue Reading →
Credi in te stesso?
"Prima che qualcun altro al mondo ci creda... ci devi credere tu". Cit. WILL Smith Spesso diciamo di voler raggiungere un obiettivo, di voler lottare per realizzare i nostri sogni. Ma è la realtà o sono solo parole? Per essere più diretto: quanto credi in te stesso? Quanto credi nella possibilità che i tuoi sogni... Continue Reading →
Lamentarsi…
Lamentarsi è un'abitudine malsana, che ci danneggia soltanto. È un modo comodo per non agire al massimo delle proprie capacità per cambiare la situazione. Inoltre è una delle radici, forse la più forte, dell’aggravarsi del problema. In primo luogo perché focalizzerò tutti i miei pensieri sul negativo. Ed il mio umore sarà negativo. Avrò energia... Continue Reading →
Grazie
GRAZIE. Una delle prime parole che ci viene insegnata. Come forma di educazione, di rispetto. Ma la gratitudine è molto di più: è uno stato emotivo, capace di apportare enormi benefici alle persone in grado di viverlo. La gratitudine genera maggiore felicità, aiuta ad essere positivi, migliora le relazioni con le persone che ci circondano,... Continue Reading →
La differenza
"Finchè sei vivo, tutto è possibile" Thich Nhat Hanh Come non essere d'accordo. Secondo me questo è il giusto modo di porsi di fronte alla vita ogni qualvolta, e capita continuamente, ella ci pone davanti nuove sfide. Qualche giorno fa leggevo questa frase di John W. Gardner: "Ci troviamo continuamente di fronte a una serie... Continue Reading →
Guarda indietro
Photo by JESHOOTS.com on Pexels.com Guarda indietro.Siamo così ossessionati dal futuro, così indaffarati nel presente, che molto spesso dimentichiamo di analizzare il passato. Vero è che non bisogna vivere nel passato, ma da esso è necessario imparare perché da lì è maturata la nostra vita attuale. Prenditi un po' di tempo e guarda allo specchio.... Continue Reading →
Dalle stelle alle stalle. E poi?
Eri li. Camminavi tre metri sopra il cielo. Pensavi di poter allungare una mano ed afferrare una manciata di stelle. Eri convinto di essere sulla strada giusta per arrivare a raggiungere i tuoi obiettivi. Ed all'improvviso la caduta. Dura. Rovinosa.Magari hai sbagliato tu. Magari pensavi che la persona di cui ti fidavi sarebbe rimasta lì... Continue Reading →
Il premio…
“Il miglior riconoscimento per la fatica fatta non è ciò che se ne ricava ma ciò che si diventa grazie ad essa" J. Ruskin In un mondo ideale, dove la meritocrazia la farebbe da padrone, le due cose andrebbero di pari passo. Ma nella vita reale, la nostra vita di tutti i giorni, questo non... Continue Reading →
Ama il prossimo tuo…
E che cosa fareste voi se Dio vi parlasse a viso aperto e vi dicesse: "VI ORDINO DI ESSERE FELICI, NEL MONDO, FINCHE’ VIVRETE” Richard Bach, Illusioni. Credo che ciascuno di noi, posto di fronte a quella situazione, non potrebbe che obbedire. Ed allora perché non lo facciamo? Pensiamo forse che non ci sia mai... Continue Reading →
Capolavori…
Uno dei più grandi geni della storia dell'umanità, Michelangelo, affermava che quando vedeva un blocco di marmo da lavorare, lui riusciva già a vedere l'opera dentro quel blocco. Compito dell'artista è semplicemente eliminare tutto quello che ricopre il capolavoro, tutto il di più, tutto il superfluo per arrivare a far sì che l'opera d'arte a... Continue Reading →